Quando parliamo di gestione aree verdi praticamente parliamo della loro manutenzione e parliamo di un qualcosa che è importante per tutto quello che è collegato a tutto ciò e quindi ai parchi, ai giardini pubblici o altri cortili e spazi all’esterno e parliamo sia di luoghi aperti che sono presenti in un’abitazione, ma anche luoghi pubblici appunto.
Infatti, non è un caso che queste imprese praticamente intervengono a 360 gradi rispetto ai bisogni che può avere una persona o una famiglia oppure a livello pubblico e per esempio potremmo parlare anche di dover gestire un’area verde all’esterno di una scuola, che è un qualcosa di molto importante perché ci saranno molti ragazzi e molte ragazze o molti bambini e molte bambine.
D’altra parte, anche pure quando parliamo di aree verdi pubbliche se noi andiamo in un parco o in una villa comunale, o in qualsiasi prato dove ci possiamo rilassare se lo troviamo sporco e non curato ci passerà anche la voglia di tornarci a visitarlo e su questo non ci sono dubbi.
Anche perché spesso le persone poi ci portano i bambini e ci portano i loro animali domestici per farli giocare e non sarebbe il massimo stare in mezzo alla sporcizia, ed è per questo che un lavoro di manutenzione e gestione è sempre molto utile.
Che poi questo lavoro di manutenzione in concreto vuole vedere estirpare le erbacce, piantare nuovi fiori e nuove piante e curare quelle che già ci sono, così come curare anche degli alberi quando sono presenti e sono solo alcuni esempi.
Così come un’altra cosa molto importante che non si può evitare di prendere in considerazione riguarda la potatura che comunque è un qualcosa di fondamentale in questo contesto se vogliamo che le piante siano in salute e se vogliamo favorire una loro crescita equilibrata.
Poi quello che faranno con precisione dipenderà dalla situazione specifica che si ritroveranno ed è per questo motivo che poi in questi casi è sempre utile organizzare un sopralluogo e sarà utile come vedere meglio nella seconda parte dell’articolo per tutte e due le parti.
Un sopralluogo è importante per tutte e due le parti
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, comunque, un sopralluogo è sempre importante sia per i professionisti che lavorano all’interno di queste aziende di giardinaggio e manutenzione aree verdi e sia anche per lo stesso cliente.
Prima di tutto conoscersi di persona non è come parlare per telefono o addirittura comunicare via mail, perché già subito si capisce se c’è una certa intesa e una certa armonia nel dialogo oppure no.
Ma poi soprattutto che i professionisti vorranno controllare quella area verde che dovranno poi gestire di cui dovranno occuparsi della manutenzione per poter organizzare un intervento davvero efficace.
Anzi dopo che avranno osservato tutto ciò saranno anche in grado di poter compilare un preventivo che sia davvero credibile e che sia davvero trasparente con tutte le voci di spesa e farlo per telefono sarebbe stato inevitabilmente più difficile.