Home Pubblicità Badante 24h Milano

Badante 24h Milano

1383
0
Badante 24h Milano
Badante 24h Milano

La popolazione italiana è tra le più longeve al mondo, grazie a elevati standard di vita, un buon sistema sanitario, una buona alimentazione. Ma, questo comporta che tantissime persone hanno genitori o nonni anziani che si ritrovano a passare gran

Badante 24h Milano
Badante 24h Milano

parte delle giornate da soli, cosa che potrebbe anche deprimerli e intristirli. Purtroppo, per quanto amiamo i nostri cari la vita di oggi è particolarmente frenetica, e quindi magari si lavora tante ore al giorno, si hanno dei figli, si hanno degli impegni e non si riesce a essere presenti tutto il tempo che si vuole con questa fascia di popolazione. Tante persone non vogliono ricorrere a strutture private, perché hanno piacere che la persona anziana di riferimento viva il più possibile una esistenza libero e autonomo, e affronti gli anni più delicati della sua vita senza troppi stravolgimenti.

Per raggiungere questo scopo potrebbe essere una buona idea quella di assumere una badante 24H Milano che si prenda cura del vostro anziano parente a casa propria. È una buona soluzione proprio perché è quello meno traumatizzante per la persona anziana: non dovrà cambiare residenza, non dovrà cambiare abitudini, non dovrà cambiare ambiente, non dovrà cambiare frequentazioni. Semplicemente, assumendo una badante 24h Milano le si affiancherà una persona di fiducia, competente, che possa sostenerla e farle affrontare le giornate in maniera più comoda e più leggera.

E questo è di grande conforto anche per i parenti, che potranno andare in visita in qualunque momento senza essere costretti magari a rispettare gli orari di visita di una struttura privata.

Badante 24h Milano: quali sono i compiti di una badante convivente?

Quando si decide di ricorrere ad una badante 24H Milano in genere si ha la necessità di un accudimento costante.

Quindi di sapere che questa persona di fiducia passerà anche le notti insieme alla persona anziana di riferimento, la quale non dovrà mai essere sola. Ovviamente una badante 24h Milano è presente costantemente, condivide gli spazi e vive con il suo assistito.

Ma, giustamente dovrà avere i suoi spazi di riposo che in genere vengono quantificati in base al contratto che si andrà a scegliere. Potrà lavorare 10 ore non consecutive tutti i giorni. A livello settimanale si tratta di 54 ore. Per 10 ore non consecutive si intende che all’interno di queste 10 ore ci dovranno essere due ore di riposo. Dopodiché, in una settimana potrà avere 12 ore consecutive di riposo all’interno di una giornata. Ci sarà poi un ulteriore giorno di riposo, che in genere cade di domenica dove parenti possono sostituire agevolmente una badante con la loro presenza.

In questi orari di riposo la badante non è tenuta ad essere presente all’interno della casa, ma potrà uscire e svolgere la sua vita regolarmente. Può essere che in caso di necessità la famiglia richieda alla badante la presenza anche nell’orario di riposo, ma in questo caso dovranno essere pagati gli straordinari che ammontano al 40% in più rispetto ad una prestazione ordinaria se durante l’ora di riposo, e del 60% se la domenica.