Quando parliamo di un servizio di trasporto post operatorio in altro nosocomio Roma praticamente parliamo del classico servizio di ambulanza privata a breve a media lunga percorrenza che ormai è un servizio che sempre più persone conoscono e soprattutto sempre più persone iniziano ad avere meno pregiudizi per quanto riguarda la sanità privata.
Infatti teniamo presente che i servizi che offrono queste ambulanze private sono servizi a privati come dice il nome e quindi sono a pagamento a differenza delle ambulanze pubbliche che noi contattiamo se abbiamo bisogno di andare in pronto soccorso in una qualsiasi emergenza e che non paghiamo direttamente, ma li paghiamo attraverso le tasse.

E un’altra cosa che dobbiamo subito puntualizzare a scanso di equivoci e che non ci sono differenze strutturali e tra un ambulanza pubblica e un’ambulanza privata perché le attrezzature che ci sono all’interno sono sempre e quello dipenderà se sono quelle ambulanze adatte per situazioni in più di emergenza, che per esempio richiedono la presenza a bordo anche di un medico O almeno di un infermiere viste le condizioni del paziente.
A proposito di pazienti questo potrebbe essere un servizio è molto utile per quelle famiglie che hanno in casa una persona con qualche difficoltà o che magari appunto hanno operato in ospedale e potevano fare per portare a casa con l’ambulanza pubblica non si può o magari la persona era magari ricoverato in una clinica privata e adesso può continuare la terapia in casa e ha bisogno di qualcuno o meglio di un ambulanza o dì qualche tipo di trasporto per andare a casa perché con macchina normale non si può viste le condizioni cliniche come spiegano sopra.
Diciamo questo perché poi quando ci mettiamo a cercare questo servizio parliamo con questi esperti nel settore e quindi diciamo chi lavora all’interno delle cooperative o delle società di ambulanze o delle Onlus che si occupa di questo servizio dobbiamo spiegargli questo tipo di situazione del paziente per aiutarli ad organizzarsi e soprattutto specificare che tipo di tragitto dobbiamo fare.
Quando abbiamo bisogno di un trasporto post operatorio dobbiamo muoverci con un certo anticipo
A parte quello che dicevano nella prima parte cioè che dobbiamo spiegare nei dettagli all’azienda in questione tutte le nostre esigenze e necessità dobbiamo anche muoverci con un certo anticipo perché magari quel tipo di servizio ci serve per una data specifica e in quella data non troviamo così tanta disponibilità, anche se in una città come Roma di questi servizi e di queste operative o Onlus c’è e ne sono diversi.
Poi è chiaro che se c’è un fatto di emergenza e di urgenza si proverà a trovare quello che c’è e spesso sono le stesse persone che lavorano nell’ ospedale che potrebbero darci anche dei numeri di telefono e dei contatti da questo punto di vista.
E ancora potrebbero essere degli amici o comunque di conoscenti che ci possono dare questi suggerimenti che noi sicuramente apprezzeranno senza ombra dì dubbio.