Quando parliamo di Radio Roma Capitale opinioni e quando parliamo di radio parliamo di un mezzo di informazione che se anche c’è il mondo di internet e se anche molte persone preferiscono ancora la televisione rappresenta intanto uno dei mezzi di comunicazione più anziani e più longevi e che comunque la cosa bella che piace ancora tantissimo questa forma di comunicazione.
Teniamo presente che la prima stazione radiofonica è nata ormai più di 100 anni fa ed ecco perché lo consideriamo lo strumento di comunicazione più anziana al mondo ma se ancora è molto amato e le stazioni FM l’hanno fatta da padrone e fino a un po’ di anni fa quando poi sono nate anche le web radio che uniscono la potenzialità di questo strumento di comunicazione che come dicevamo sono sempre eccezionali unendo anche questa nuova frontiera del digitale e che dà tanti vantaggi e soprattutto riesce a coinvolgere molte persone da questo punto di vista che magari non vanno a cercarsi la stazione radio nella radiolina che nemmeno hanno, ma potrebbero utilizzare il web per avere accesso a questi contenuti grazie a queste quelle radio.
E addirittura secondo alcune statistiche ufficiali nazionali di vari anni fa in Italia almeno ci sono 35 milioni di ascoltatori che ascoltano sia le web radio che le radio FM oppure una delle due.
E addirittura un’altra statistica che può far rimanere basiti alle persone e che comunque ci sono almeno 300 radio che vengono ascoltate in Italia e almeno fino a un po’ di anni fa l’Italia vanta il primato europeo di questa presenza.
Anche perché teniamo presente che che gli italiani ascoltano la radio in automobile e grazie alla app radio web e Smart speaker e teniamo conto che le web radio possono essere ascoltate anche direttamente in un’app e quando parliamo dei contenuti delle stesse parliamo per esempio di podcast dell’intervista di personaggi importanti,diciamo che la radio è quella cosa che ci tiene compagnia e ci fa rilassare quando facciamo un’attività che ce lo consente attualmente e pensiamo giustamente ai lunghi viaggi.

Mentre prima comunque quando viaggiavamo per esempio potevamo ascoltare della musica su una cassetta o potevamo ascoltare la radio, mentre adesso che abbiamo delle macchine che ci permettono anche di connetterci su internet e grazie al nostro smartphone ci permettono di collegarci a tante web radio e quindi abbiamo un livello di contenuti molto più interessanti e molto più vari, e molti giustamente per esempio sfruttano il viaggio che fanno ogni mattina di 1,2 ore all’andata e una due ore al ritorno per ascoltare tanti contenuti che sono contenuti anche istruttivi e anche molto interessanti.
Sempre più persone si interessano alle web radio professionali
Teniamo presente che per quanto riguarda il web radio professionali alle quale facevamo riferimento sul titolo di questa seconda parte che hanno quel sistema innovativo che si chiama digital audio broadcasting sono ancora meno rispetto alla radio FM che chiaramente vengono più ascoltate nella macchina, mentre in tanti Paesi ormai esistono completamente le web radio professionali rispetto alle radio analogiche nazionali
E fermo restando che ormai anche nel nostro Paese ci si sta adeguando al fatto che tutte le radio analogiche facciano uno switch off mantenendo sempre la parte delle FM ,ero passando anche al web radio in modo da poter garantire vari servizi di tutti e due mondi e addirittura ormai da qualche anno è possibile che esse siano di vendute se hanno anche un web radio sistema DAB
Diciamo questo per sottolineare che la web radio fa parte sempre di questo futuro prossimo e quindi bisognerebbe che se una persona vuole lanciarsi magari anche nel crearne una e lanciarsi in un business capire come funziona una costruzione di una web radio professionale
Teniamo presente che partendo da una spesa mensile che può arrivare dai €500 più IVA più o meno si ha la possibilità di gestire una web radio con tutte le principali funzioni di base, quindi avere la possibilità di fare delle dirette naturalmente o di creare un palinsesto o di archiviare dei podcast tenendo conto che poi mandiamo dea musica sia hai ottime e dobbiamo pagare trimestralmente i diritti connessi alle case discografiche come è giusto che sia
Rispetto a questo mondo un’altra differenziazione che dobbiamo fare sarebbe quella di capire la differenza tra le web radio professionali e le web radio fai da te perché le prime sono costruite su server professionali come dice il nome stesso e non sono condivisi con un altro tel ,se non sono Open Source e sono di nostra proprietà con consegna chiavi in mano
Mentre le cosiddette web radio fai da te sono una valida alternativa non tanto per fare business ma solamente per divertirsi usando servizi già on-line che ci permettono di creare una radio on-line con pochi Click
Un’altra differenza è che una web radio professionale vuole acquisire utenti e fidelizzare le persone, e quindi dovrà dare molto importanza ai contenuti radiofonici considerando che se una web-radio professionale non è supportata da un progetto davvero credibile è chiaro che attirerebbe pochi utenti e quindi il business non andrebbe bene
E per questo motivo molte persone quando pensano di entrare in questo mondo prima di tutto come succede per tutte le questioni che riguardano il mondo del web potrebbero sottovalutare la difficoltà di questo settore e pensare che tutto sia facile e poi si scontrano con una realtà che non è propriamente così
Mentre altre persone saggiamente quello che fanno è cercare dei professionisti che li aiutano Se hanno quest’ intenzione di creare una web radio professionale con l’ intenzione di creare un business connesso alla stessa ben sapendo che ci sono dei soldi da investire.
Poi queste persone per imparare cercano di prendere esempio da altri professionisti dì successo e soprattutto sanno benissimo che oltre la questione economica dell’investimento c’è il fatto che bisogna studiare molto e più si studia su questi contenuti e più si sarà capaci di rimanere sempre e comunque ai vertici.