In questo articolo ci occupiamo delle caldaie e scaldabagno rinnai cominciando con l’intera una cosa che può sembrare scontata, ma che bene specificare, e cioè che stiamo parlando intanto di una grande azienda leader in questo settore che offre due dispositivi, che però sono diversi e comunque sono importanti.
L’azienda offre garanzie per entrambi i dispositivi perché è la sua filosofia cioè offrire al meglio i clienti quali dovranno fare un investimento qualcosa all’inizio ma potendo ottimizzare nel tempo perché parliamo di prodotti che dureranno molti anni
Ma soprattutto se le persone sono molto sagge si occuperanno di chiamare tecnici quando serve per la manutenzione straordinaria e ordinaria.
Si tratta di dispositivi importanti che usiamo nei giorni in casa e che tendiamo a dare per scontati. Ma che ci aiutano ad avere un grande comfort e un grande comodità, partendo dal fatto per esempio che entrambi ci possono dare la possibilità di usare l’acqua calda sanitaria, che usiamo ogni giorno preoccuparci della nostra igiene personale e anche per stare tanto altro.
Quindi sia lo scaldabagno che la caldaia possono offrire questa cosa, ma con una differenza e cioè che la prima ci può offrire anche il riscaldamento, mentre lo scaldabagno no.
Ogni famiglia ovviamente ha una situazione diversa nel senso che c’è chi potrebbe utilizzare entrambe le cose, ma in quel caso vorrebbe dire avere che fare con impianti complessi e strutturati dove le macchine combinano insieme affiancate da altri dispositivi.
Diciamo che per avere le idee più chiare basti pensare che chi vive in un appartamento autonomo di circa 100 metri potrebbe optare per una soluzione legata alla caldaia combinata, alla quale riesce a garantire sia il riscaldamento che l’acqua sanitaria.
Si potrebbe scegliere per esempio quella di tipologia modulante, la quale riesce a mantenere la temperatura dell’acqua simile a quella impostata per il prelievo, utilizzando impercettibili movimenti di accessori elettronici.
Quand’è il caso invece di scegliere lo scaldabagno
La risposta è questa domanda è molto semplice e cioè che di solito lo scaldabagno viene utilizzato soprattutto da quelle persone che vivono in un condominio: quindi possono usufruire del riscaldamento centralizzato dove c’è una caldaia condominiale.
In casa quindi si utilizzerà proprio il boiler per quanto riguarda l’acqua calda dei sanitari.
Inoltre lo scaldabagno può essere una buona idea in una casa indipendente magari combinando una caldaia perché insieme soddisferanno tutte le esigenze di quella famiglia.
Volendo utilizzare lo scaldabagno ci si porrà però la domanda su quale scegliere tra quella elettrica e quello a gas possiamo dire che nel primo caso il vantaggio sarà nella facilità dell’installazione nel costo di acquisto non è elevato, però ci sono dei consumi alti, mentre nel secondo caso avviene esattamente il meccanismo contrario.
Come possiamo vedere quindi le soluzioni sono tante a disposizione di una persona la quale dovrà andare a parlare con un esperto o magari addirittura invitarlo per un sopralluogo per fargli vedere le caratteristiche della sua abitazione, e soprattutto dell’impianto termico, in modo da farsi guidare nella scelta più giusta.