Nel momento in cui parliamo di un libretto impianto Biasi ci riferiamo a un documento assolutamente molto significativo, anzi quello più importante, perché regola il funzionamento della caldaia: di conseguenza dobbiamo averlo e conservarlo nel migliore dei modi.
Tutto questo è importante da ricordare perché si tratta di gestire e mantenere l’impianto che è molto importante per la nostra abitazione ed è una cosa che dobbiamo fare con grande pragmatismo, senso di responsabilità e senza superficialità.
Quando diciamo così non stiamo esagerando semplicemente perché ci rendiamo conto che la caldaia è uno di quei dispositivi insostituibili che deve essere gestito da una persona precisa in queste cose e cioè da un individuo che nel momento in cui si prende questa responsabilità non può evitarla solo per togliersi un peso perché può pagare le conseguenze.
Per fortuna da questo punto di vista non bisogna sentirsi soli perché esistono dei professionisti che riescono ad effettuare delle riparazioni nel momento in cui ne abbiamo bisogno oppure fanno anche interventi di manutenzione, fermo restando che ogni intervento e ogni caso è a sé stante.
Però è anche vero che bisogna impegnarsi per riuscire a espletare tutte le formalità che potranno condurci a tenere monitorata la caldaia, ma soprattutto dobbiamo fare i passi giusti per mantenerla in perfetta efficienza.
Torniamo quindi a parlare del libretto della caldaia che non è una stupidaggine come qualcuno ingenuamente può pensare perché appunto è il documento più importante che non dobbiamo mai dimenticare perché c’è all’interno tutto quello che ci serve, al di là se parliamo di un lavoro di manutenzione straordinaria o di un aggiornamento dell’impianto.
Di sicuro ci fornisce delle linee guida fondamentali ed ecco perché nel momento in cui dovessimo smarrirlo dobbiamo subito andare a richiedere un duplicato. Sempre per quanto riguarda la caldaia ricordiamo che nel momento in cui ci dovessimo rendere conto che non è così vecchia come sembra possiamo pensare di guadagnarci anche in sede di rivendita, anche se quello dipenderà da quanti anni ha il dispositivo, e da quanto possiamo contare sulla sua efficienza energetica.
Altre informazioni sul libretto di istruzioni della caldaia
Diciamo subito che per quanto riguarda la caldaia una delle più utilizzate dalle famiglie degli ultimi anni è quella legata alla tecnologia a condensazione la quale però deve essere controllata periodicamente attraverso quelle che le sono le revisioni per legge.
Quindi non possiamo scappare da queste incombenze perché è una certificazione che dobbiamo ottenere perché garantisce lo stato che stiamo curando la caldaia come bisogna fare perché altrimenti rischiamo di prendere delle multe.
Però per quanto riguarda questo controllo possiamo contare sul fatto che abbiano dei tecnici che ci aiutano e che fanno parte di un centro assistenza al marchio, grazie al quale possiamo avere un contatto diretto.
Magari per non fare confusione possiamo pensare di programmare gli interventi sulla base di quello che c’è scritto dentro il libretto della caldaia dove ci sono le date fissate per quanto riguarda la scadenza del bollino blu, così come per la manutenzione sono obbligatorie.