Home Lavoro Assistenza Badante

Assistenza Badante

254
0

Ci sono molte persone che possono avere bisogno del servizio assistenza badante e quindi devono sapere cosa fare e quali sono i passaggi da seguire con lo scopo di velocizzare tutti gli step che si devono fare, che porteranno ad avere a disposizione questa figura professionale così rilevante. E che di solito va a lavorare presso il domicilio del suo cliente.

La ricerca di una di un badante a volte ha il carattere di un’urgenza perché magari quella persona di cui ha bisogno non è più autonoma nella sua quotidianità, probabilmente perché per via di una patologia non riesce più a fare quello che faceva fino a quel momento.

 Poi è chiaro che quando l’età avanza la percentuale di persone che rimangono completamente autonome dal punto di vista fisico al 100% si abbassa perché comunque è molto facile che nascano delle patologie e che saranno molto di più rispetto a quando s i è giovani

Ci riferiamo per esempio ad attacchi di cuore, ma anche ictus ed altre cose cioè quelle situazioni acute che portano malessere, e che rendono la persona troppo debole e incapace di svolgere le sue quotidiane faccende sia in casa che fuori.

In quei casi inoltre diventa sempre più difficile continuare ad avere una vita sociale, oltre che gestire nei casi più estremi anche la propria alimentazione ed igiene personale: ed ecco perché c’è bisogno di avere a che fare con l’assistenza domiciliare che prevede un professionista del riferimento che col supporto aiuterà l’assistito ad avere una vita il più possibile autonomo.

Intendiamo dire che grazie alla presenza di questa figura professionale la persona non sarà costretta a farsi chiudere in una struttura dedicata, ma potrà rimanere a casa sua. Questa è una cosa importante anche per la sua salute mentale ed interiore in quanto non prenderà punti di riferimento che fanno parte della sua vita affettiva.

 

Quali sono i contratti di solito proposti a un badante

 Nel momento in cui una di quelle agenzie che seleziona badanti viene contattato dovrà cominciare a trovare il professionista adatto per quella persona: quindi dovrà analizzare le sue caratteristiche, la sua formazione e la sua competenza specifica perché sarà una forma di tutela per quelle persone che ne hanno bisogno, e che magari si trovano per la prima volta in queste situazioni sentendoci quindi un po’ smarriti.

Inoltre queste agenzie hanno anche il merito, e offrono il beneficio, di occuparsi dell’aspetto burocratico visto che conoscono le leggi che regolano questa settore e quindi riescono a occuparsi sia negli interessi del professionista ma anche del cliente che lo assumerà, nel senso che andranno a regolamentare contratti, dove ci saranno scritti tutti i diritti e doveri che devono rispettare entrambe le parti.

 Per quanto riguarda i contratti dipende dalla situazione perché ci sono badanti che possono vivere dentro il Domicilio dell’assistente 24 ore su 24, anche se comunque ovviamente l’orario di lavoro non potrà superare le otto ore.

Mentre in alcuni casi c’è bisogno solo della presenza part time e ovviamente tutto può essere andrà a determinare anche il compenso finale.