Quando parliamo di medicazioni a domicilio parliamo di una figura professionale molto apprezzata a livello collettivo e cioè quella dell’infermiere a domicilio e quindi facciamo riferimento all’assistenza sanitaria che viene eseguita a casa dei pazienti che non vogliono comunque non possono recarsi in una struttura sanitaria e quindi né in una clinica o in un ospedale.
Da questo punto di vista potremmo fare riferimento come categoria coinvolte alle persone anziane che magari iniziano ad avere delle malattie croniche o degli acciacchi o problemi di deambulazione e possiamo continuare con persone che hanno qualche forma di disabilità o una patologia cronica, e in ogni caso sono persone che hanno bisogno di cure ma non hanno necessità assoluta di essere ospedalizzati.
Per quanto riguarda le medicazioni possiamo parlare di cose molto diverse tra loro e in primis si parla di pulire e curare delle ferite che magari sono state profonde e sempre con l’obiettivo di prevenire delle infezioni, oltre poi ad altre cose di cui si possono occupare che riguardano il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti in questione sempre con l’obiettivo che deve essere quello di aiutarla a migliorare il loro stile di vita.
Di certo se ci mettiamo nei panni di un paziente non avremo assolutamente difficoltà a comprendere i vantaggi di poter ricevere queste cure stando nelle proprie quattro mura e soprattutto stando a fianco delle persone che si vogliono bene e in certi casi è anche dei propri animali domestici che altrimenti in ospedale nemmeno ci potrebbero andare per una visita.
E comunque il supporto di un infermiere a domicilio come già accennavamo sopra e a 360 gradi oltre alla pulizia, alla cura e alla medicazione delle ferite che già non sarebbe poco e si parla anche di istruire la famiglia, per esempio, su un corretto utilizzo dei farmaci o su come evitare delle infezioni e altre complicazioni quando poi il professionista non è presente in casa.
Diciamo che in questi casi un infermiere a domicilio soprattutto dopo che passa un po’ di tempo diventerà un punto di riferimento per il paziente e per la famiglia come succede con il medico di base.
Il ruolo degli infermieri a domicilio è un ruolo fondamentale per la collettività
Certo è che poi non è che gli infermieri hanno la possibilità di fare tutto a domicilio nel senso che ci sono delle cure specialistiche e ci sono anche degli interventi chirurgici possono essere eseguiti solo in ospedale e anche quando lavorano in un ospedale tutti abbiamo assistito quanto è importante il loro ruolo nella collaborazione con i vari medici e le varie dottoresse che operano all’interno.
Per quanto riguarda il ruolo al quale facevamo riferimento per rispetto alla collettività e che sinceramente grazie a loro si evita di intasare gli ospedali che già non godono di buona salute visti i tanti tagli a al settore della sanità pubblica e visto che i bisogni sanitari dei cittadini sono sempre in aumento e basti ricordare quello che purtroppo è successo durante gli anni del coronavirus.