Quando parliamo di ritiro camion parliamo chiaramente ai tanti proprietari degli stessi che magari lo hanno utilizzato per tanti anni e a un certo punto lo stesso è arrivato alla fine del suo ciclo di vita o quasi alla fine e quindi stanno valutando di farlo rottamare volendo trovare dei professionisti che garantiscono un ritiro a domicilio.
Può darsi che il camion sia diventato obsoleto o danneggiato o ha subito un incidente o più in generale non rispetta gli standard di sicurezza e quindi grazie a questo processo di rottamazione potremo da una parte liberare dello spazio perché da qualche parte lo stavamo custodendo.
Mentre poi dall’altra parte facendolo rottamare come vedremo meglio più avanti contribuirà alla tutela dell’ambiente e anche al riciclo di quei materiali che possono essere riciclati.
Teniamo presente che ci sono varie fasi che riguardano questo processo di rottamazione e in primis quell’azienda specializzata e parliamo dei centri di raccolta autorizzati dovranno valutare le condizioni di questo camion da rottamare.
Chiaramente dopo che verrà fatta una valutazione che comunque riguarderà il modello o l’anno di fabbricazione e anche le condizioni generali del veicolo e parliamo di danni strutturali e meccanici o la presenza di componenti danneggiati e a quel punto poi si potrà procedere alle altre fasi.
Una fase molto importante riguarderà appunto il ritiro a domicilio di questo camion che è qualcosa di molto comodo e lo stesso dovrà essere preparato per il trasporto e ad esempio dovranno essere rimossi i rifiuti e soprattutto dovranno essere svuotati i serbatoi del carburante.
Solo a questo punto questo camion potrà essere consegnato nel sito di rottamazione in questione per iniziare con il processo di smaltimento e riciclaggio che riguarderà l’estrazione di quelle componenti che sono ancora riutilizzabili che dovranno essere catalogati per la vendita o per un utilizzo successivo.
Mentre per quanto riguarda vari materiali quali acciaio, alluminio o rame dovranno essere separati e inviati a impianti specializzati nel riciclaggio e questo è come sempre diciamo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’Industria automobilistica e soprattutto a conservare le risorse naturali riducendo la necessità di estrarre nuovi materiali.
Non ha senso non far rottamare un camion in condizioni fatiscenti
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte in effetti non ha nessun senso pensare di non far rottamare un camion quando si trova in condizioni fatiscenti, anche perché a dirla tutta non è che stiamo parlando di uno scooter e quindi a prescindere da dove lo custodiamo di sicuro ci sta rubando spazio inutilmente.
Tra l’altro nelle ultime settimane è venuta fuori la notizia che da ora in poi saremo costretti a pagare l’assicurazione anche per un veicolo che non utilizziamo che magari lasciamo in un garage o lasciamo in una proprietà, e questo dovrebbe essere un motivo in più per disfarsene.
A questo punto ci conviene semplicemente contattare questi professionisti nel settore intanto chiedere quali documenti servono e di sicuro serviranno i nostri documenti anagrafici e in più serviranno quelli del camion e altri moduli da compilare.