Un intervento di automazione serrande viene richiesto da moltissime persone in tante circostanze diverse ed è un servizio che può essere affidato solo quando a degli esperti nel settore, anche perché si è pure stiamo parlando di persone molto abili manualmente non possiamo pensare che sono loro a poter eseguire un qualcosa di così complesso dal punto di vista tecnico e quindi dal punto di vista elettronico perché si parla di motori elettrici e dal punto di vista meccanico anche, ma è anche un qualcosa di molto pesante dal punto di vista fisico, visto che le serrande non sono certo famose per essere dei dispositivi così leggeri.
In poche parole, questo servizio ha l’obiettivo di trasformare delle serrande tradizionali manuali che quindi richiedono la nostra forza per poterle alzare durante la mattina e poi abbassarle la sera: se parliamo per esempio di un negoziante che tra l’altro deve farlo tutto il giorno e poi quando gli anni passano diventa un qualcosa di non facile.
E come dicevamo poi vengono trasformate grazie a dei sistemi automatizzati che potranno essere controllati a distanza con facilità con un telecomando e con altri dispositivi intelligenti.
Per poter arrivare a questo obiettivo la persona interessata chiaramente dovrà parlare con delle imprese nel settore e se non ne ha di riferimento la prima fase di questo processo riguarda la ricerca di queste imprese e dal punto di vista dei canali non mancheranno.
Semmai quello che potrebbe complicare il tutto potrebbe essere la difficoltà a scegliere una tra tante imprese sul territorio, soprattutto se parliamo magari di imprenditori che vivono in una grande città come può essere Milano, Roma o Napoli, però c’è anche da dire che su Internet possiamo trovare qualsiasi tipo di parere e di referenza per capire quale può essere quella più conveniente in un rapporto qualità prezzo.
Appena avranno scelto queste imprese le persone in questione dovranno fissare un primo incontro che serve come consulenza e che serve per eseguire una valutazione delle serrande e quindi verificare anche la fattibilità di questo intervento e i professionisti dovranno ascoltare le esigenze del cliente e soprattutto dovranno verificare la compatibilità del sistema di automazione con il tipo di serranda specifica.
Ci sono varie fasi che riguardano il processo di automazione di una serranda
Dopo la fase della consulenza bisogna avviare quella di progettazione e personalizzazione e quindi significa poi in concreto scegliere i requisiti del sistema automatizzato per adattarlo alle preferenze e alle esigenze del cliente e magari poter includere anche funzionalità aggiuntive quali la programmazione, l’apertura o la chiusura automatica o una gestione remota tramite app.
A questo punto si potrà passare alla fase dell’installazione e del cablaggio e questo significa installare sensori, motori e telecomandi e altri componenti che servono al sistema, facendo sempre attenzione al cablaggio corretto.
L’ultima fase molto importante riguarda dei test approfonditi dopo l’installazione per verificare il funzionamento del sistema e questo significa verificare l’apertura e la chiusura, così come verificare l’efficienza dei sensori di sicurezza, così da poter dare al cliente delle certezze rispetto all’affidabilità di quel sistema.