Home Lavoro Necrologi

Necrologi

162
0

Tra le cose di cui si devono occupare i professionisti che lavorano nelle agenzie di pompe funebri c’è sicuramente anche quella relativa ai necrologi, o anche alla vestizione del defunto, tenendo presente che per la famiglia è molto difficile affrontare questa fase di organizzazione del funerale, perché c’è già una grossa destabilizzazione dal punto di vista emotivo: ed ecco perché è bene farsi supportare da un impresario funebre di alto livello che si occuperà anche della burocrazia, che sarà gestita da questo esperto in maniera rapida.

Questa è una cosa che chi si ritrova per la prima volta ad affrontare queste situazioni non riuscirebbe sicuramente a fare.

Per quanto riguarda il necrologio stiamo parlando della comunicazione del decesso di quella persona, ed è una cosa importante anche perché non è che la famiglia può contattare individuo per individuo per comunicare questo evento così importante, tranne ovviamente riferire alle persone più intime.

 Però per farlo sapere ai conoscenti o ai colleghi, o a tutte le persone che lo stimavano anche se non erano in un rapporto così intimo con il defunto, è naturale provare dei metodi come per esempio i classici manifesti funerali, attaccati negli appositi spazi.

Questa è una cosa più tradizionale che avviene soprattutto nei paesi di provincia, mentre nelle grandi città spesso si comunica il decesso, utilizzando il quotidiano locale il quale verrà letto da quelle persone che poi decideranno di partecipare al funerale, e o potrebbero andare a trovare il defunto nella camera ardente, allestita per l’occasione.

 Quindi al di là della comunicazione della morte del defunto ci sono tutta una serie di cose da ricordarsi su come comportarsi nel partecipare a questo periodo così importante

 

Come avviene invece la vestizione del defunto

Il passaggio importante dell’organizzazione del funerale è sicuramente quello relativo alla vestizione della salma del defunto. Questo significa che il corpo dovrà essere preparato, tenendo presente che spesso sarà esposto in una camera mortuaria dove le persone passeranno per salutarlo.

Si tratta di un momento abbastanza delicato che deve essere per forza affidato proprio agli impresari funebri che lavorano nell’azienda del settore perché conoscono le procedure in quanto lo fanno quotidianamente nel loro lavoro con tutti i defunti.

 Ricordiamo che alcune persone che muoiono decidono anche di donare gli organi oppure c’è bisogno di rimuovere delle protesi meccaniche come il pacemaker. Anche perché nel caso in cui per quanto riguarda la sepoltura si dovesse decidere per la cremazione non si può certo lasciare il pacemaker in quanto è un dispositivo che teoricamente potrebbe esplodere.

Invece tornando ai vestiti che devono essere messi nella salma, diciamo che molto spesso vengono scelti dalla famiglia, la quale conosce quelle che erano le preferenze del defunto in tema di abbigliamento, anche se addirittura in alcuni casi è proprio la persona che sa che sta per morire a scegliere qualcosa di specifico.

Secondo gli esperti quando si parla di cremazione bisognerebbe optare per mantenere naturali come cotone, lana e lino, visto che comunque la salma come sappiamo in questo caso viene bruciata.