Home Lavoro Prezzo vetraio Milano

Prezzo vetraio Milano

505
0
Prezzo vetraio Milano
Prezzo vetraio Milano

Il  Prezzo vetraio Milano per lavori  vetro su misura viene realizzato dai vetrai in base alle richieste dei clienti, i quali spesso, hanno bisogno di personalizzare in vari modi il manufatto in vetro.

Alcuni, ad esempio, si trovano a dover sostituire il vetro di un serramento fuori misura, che è ormai obsoleto, pertanto, incaricano i professionisti di fabbricare una lastra con dimensioni ben precise. A volte, le aziende produttrici di oggetti in vetro, offrono servizi di personalizzazione completa dei manufatti: oltre alle misure fuori standard, consentono anche di modificare colori, forme e tipologia di lavorazioni e finiture del materiale.

Prezzo vetraio Milano
Prezzo vetraio Milano

Il prezzo di una lastra in vetro temperato realizzata su misura varia in base allo spessore scelto ed alle dimensioni, forme e finiture selezionate. Esempio pratico: il costo di una lastra da 2700×750 mm con spessore di 12 mm a taglio rettangolare, è di circa 1.000€. Il vetro prefabbricato è molto pratico per chi necessita di soluzioni standard (porte, verande, finestre etc.).

Gli elementi in vetro prefabbricato sono realizzati all’interno del centro di produzione, e, in seguito, vengono trasportati ed installati direttamente presso il locale in questione. I manufatti in vetro prefabbricato non possono essere personalizzati a proprio piacimento (sia che si tratti di lastre, ripiani o altre tipologie di oggetti), e devono essere acquistati nelle misure, nei colori e nelle finiture fornite dai produttori. Il prezzo di una lastra in vetro temperato da 1 mq con spessore di 10 mm è di circa 100€.

Domande frequenti sui vetrai Cosa includono i servizi di un vetraio? Si potrebbe pensare che l’unico servizio offerto dal vetraio sia la vendita di vetri. In realtà sono molti altri sono i servizi offerti da un vetraio: dal taglio di un blocco di vetro alla preparazione di una finestra per l’installazione, alla realizzazione di specchi. In pratica qualsiasi servizio legato all’uso e alla trasformazione del vetro. Ovviamente per alcuni compiti il vetraio si avvarrà della collaborazione di altri professionisti.

Ad esempio, per realizzare una finestra di alluminio avrà bisogno dell’aiuto di un falegname, mentre per produrre la cornice di uno specchio dovrà contattare un carpentiere. Quali sono i servizi più comuni offerti da un vetraio? Come già detto, la varietà di lavori che possono essere eseguiti da un vetraio è molto ampia, dato che il vetro si presta a tanti utilizzi, tuttavia, ci sono alcuni lavori che vengono commissionati più frequentemente:

Vetrate Pannelli separatori in vetro Installazione vetri blindati  Installazione vetri  Installazione vetrine  Installazione pavimenti transitabili in vetro  Piccoli lavori di vetreria  Fornitura di vetri (senza il montaggio) Altri lavori di vetreria  Il tipo di lavoro da realizzare è uno degli aspetti più importanti da tenere presente al momento di scegliere il vetraio che eseguirà il lavoro, dato che occorrerà scegliere un professionista che sia specializzato in quel campo specifico.

Di cosa bisogna tenere conto quando si confrontano i vari preventivi? Quando si confrontano i vari preventivi ricevuti dai professionisti, oltre al prezzo è importante tenere conto di atri fattori. Poiché il vetro è un materiale molto delicato, sarebbe preferibile rivolgersi a un vetraio, anche se un po’ più caro, con sufficiente esperienza nella realizzazione di questo tipo di lavori.

Inoltre, bisogna considerare che molti vetrai ricorrono alla collaborazione di altri professionisti per realizzare certi lavori, perciò occorre chiedere se il costo di queste collaborazioni esterne sia o meno incluso nel preventivo finale, per evitare di ritrovarsi con spiacevoli spese extra.